Concaentosa - SHAR
Concaentosa - SHAR
Lo "Shar" di Concaentosa è una grandissima espressione sarda di una delle uve a bacca bianca più caratteristiche del luogo, il Vermentino, Shar è una delle vette assolute fra le interpretazioni di Vermentino in purezza Dopo un affinamento in acciaio, esprime un profilo aromatico molto tipico e caratteristico, con sentori di erbe mediterranee, agrumi, frutta a polpa bianca, ricordi mentolati e di mare. Al palato rivela una grande classe ed eleganza, con un sorso ricco e armonico, slanciato e di grande freschezza marina
Concaentosa è la cantina di Emanuele Ragnedda, produttore sardo il quale, con passione e coraggio, nel 2017 ha realizzato il sogno di realizzare il proprio vino, localizzata all’interno del comune di Palau, in Gallura, nell’estremo nord-est della Sardegna.
Shar costituisce l’etichetta che ha reso famosa Concaentosa. Il nome “shar” deriva dagli Shardana, popolazione guerriera di mare che abitava la Sardegna migliaia di anni fa, citata dagli antichi Egizi già nel 1.300 a.C., che si mise al servizio dei faraoni. La volontà alla base della produzione di Concaentosa è quella di offrire l’espressione più pura ed eccelsa del Vermentino gallurese, proposto in due diverse vesti con le etichette ‘Orahona’ e ‘Shar’. Si tratta di bottiglie pregiate che con tenacia e ambizione si rivolgono alla fascia premium.
Informazioni tecniche
Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT
Vitigni: Vermentino 100%
Tipologia: Vini Bianchi
Regione: Sardegna ( Italia )
Gradazione alcolica: 13.5 %
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio
Note addizionali: Contiene solfiti
Note di degustazione
Colore: Giallo paglierino luminoso
Gusto: Raffinato, fine, armonico, di grande freschezza e sapidità
Profumo: Note di frutta secca, erbe mediterranee, agrumi, frutta bianca, mentolo e richiami di mare
Condividi
