Miele di Lavanda Selvatica - Nurapi (400 g)
Miele di Lavanda Selvatica - Nurapi (400 g)
Il Miele di Lavanda Selvatica di Nurapi è noto per il suo gusto intenso dall’aroma floreale e fruttato, in assoluto uno dei mieli più rari e difficili da produrre, famoso soprattutto per le sue tante proprietà benefiche che lo rendono un alimento davvero prezioso.
Il miele di lavanda selvatica è ricco di oli essenziali e polifenoli che gli conferiscono proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, rendendolo un ottimo alleato per contrastare tosse, mal di gola e malanni di stagione. Inoltre è ottimo come calmante del sistema nervoso, ideale per contrastare in maniera naturale stati d’ansia, insonnia e vertigini.
Grazie al suo profumo inconfondibile e all’aroma delicato è perfetto da assaporare al naturale. Molto gettonato anche l’abbinamento con formaggi sapidi e stagionati, come il Fiore Sardo.
Cristallizza abbastanza rapidamente, con cristalli medio-fini, il colore va da giallo paglierino ad ambrato, quando liquido; da bianco a beige, a volte con tonalità gialle, quando cristallizzato.
Ingredienti
Miele di lavanda selvatica di Sardegna
Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore.
L'azienda
L'Azienda Agricola Decandia Marco di Olbia nasce dalla volontà di stare il più possibile a contatto con la natura e dalla curiosità di conoscere il microcosmo delle api, questo li ha portati a fare dell'apicoltura un lavoro. Conducono gli alveari nelle campagne sarde della Gallura, immersi tra macchia mediterranea, boschi e granito. L'Azienda Agricola Decandia Marco di Olbia propone una varietà di millefiori chiaro dal sapore delicato che ben si presta ad essere utilizzato come dolcificante per tisane e bevande. Per chi è alla ricerca di profumi intensi e sapori più decisi, consigliano un millefiori dai colori più scuri. Con le buone condizioni climatiche nel tardo autunno a volte la natura dà loro la possibilità di raccogliere il prezioso miele amaro di corbezzolo. Infine, da un'antica ricetta tramandata, nasce un tipico prodotto della Sardegna, l'abbamele, un decotto di miele e polline aromatizzato da scorze di arancia, ideale per guarnire ricotta e gelati.
Condividi
